Categoria Viaggiare senza Glutine

Sicuramente una vita un pò più difficile quella del viaggiatore celiaco, ma basta organizzarsi e si può fare tutto!
Per questo nasce questa categoria, dove vengono consigliati i locali che offrono senza glutine un pò in tutto il mondo, da New York a Tokyo.

Se volete scrivere per noi una ricetta senza glutine oppure elencarci in un articolo i locali della vostra città e delle vostre vacanze, scriveteci!
Ospitiamo guest post , ovviamente basta seguire delle semplici linee guida per scrivere l’articolo.

Il vostro articolo deve essere di almeno 400 parole, con contenuti interessanti e di qualità.
Deve essere impostato in chiave SEO, ma se ti sei appena approcciato al mondo della scrittura SEO, possiamo tranquillamente aiutarti a redigere un buon articolo.
Basta scriverci una mail a saretta@iriseperiplotravel.com per scegliere insieme l’argomento di cui scrivere nel guest post e le altre info.

San Marino: i locali senza glutine nel centro storico

La celiachia non deve essere un ostacolo, e fortunatamente a San Marino non mancano le opzioni per chi segue una dieta senza glutine. È importante che tutti possano godersi le proprie avventure senza preoccupazioni, e trovare ristoranti che offrono pietanze… Continua a leggere →

Genova senza glutine, dall’aperitivo al dolce!

Genova, una città incantevole ricca di storia, offre una vasta gamma di opzioni culinarie per chi segue una dieta senza glutine. Grazie alla sua posizione strategica, è facilmente accessibile sia in auto che in treno, rendendo il suo patrimonio culinario… Continua a leggere →

Hiroshima e Miyajima senza glutine

Durante il nostro primo viaggio in Giappone, abbiamo visitato Hiroshima e Miyajima e assaporato dei piatti senza glutine.In questo articolo desideriamo condividere con voi i nostri consigli e le nostre esperienze riguardo all’alimentazione gluten free.Con un po’ di adattamento anche… Continua a leggere →

Milano senza glutine, i locali dove trovarlo

Nella vivace città di Milano, l’offerta di locali senza glutine è imprescindibile, unisciti a noi in questo articolo per scoprire quali sono.Da pizzerie a hamburgerie, da risotti classici a pasticcerie fresche, ci sono opzioni gluten-free per soddisfare ogni gusto. Preparatevi… Continua a leggere →

Barcellona senza glutine, i locali 100% sin gluten

Barcellona, la vivace capitale della Catalogna, è una città perfetta anche per chi segue una dieta senza glutine, o “sin gluten” in spagnolo.L’intera Spagna si distingue per la sua attitudine amichevole nei confronti dei celiaci e per l’ampia disponibilità di… Continua a leggere →

Crociera MSC senza glutine, tutte le info

In questo articolo andremo a esplorare il mondo del senza glutine sulle navi da crociera MSC.Abbiamo chiesto di raccontarci come funziona a Francesco di Noi Crocieristi, esperto di crociere e fondatore del blog italiano dedicato esclusivamente a questo mondo.Scopriremo tutti… Continua a leggere →

Cucina senza frontiere: viaggio gastronomico senza glutine e senza lattosio

Cucina senza frontiere: viaggio gastronomico in versione senza glutine e senza lattosio vi invita a esplorare sapori deliziosi del mondo.Offre infatti, una vasta gamma di ricette pensate per accontentare il palato di chi ha esigenze alimentari specifiche. Con questa raccolta… Continua a leggere →

Bowlpros, il nuovo modo per un’alimentazione sana e sfiziosa

Bowlpros promuove uno stile di vita sano, pensando che la giusta alimentazione abbia un ruolo fondamentale per il benessere di ognuno di noi.Offre prodotti alimentari caratterizzati da un bilanciamento nutrizionale e formulati con pochi e naturali ingredienti, esenti da additivi o… Continua a leggere →

La mia vita gluten free a New York!

La mia vita gluten free a New York, cronache di una guida turistica per un soggiorno a rischio zero.E’ questo il titolo completo che ha scelto Nicola Menicacci per iniziare a raccontare di sè in questo guest post.Nicola è una… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Salghero Traveler — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑