Categoria Viaggiare senza Glutine

Sicuramente una vita un pò più difficile quella del viaggiatore celiaco, ma basta organizzarsi e si può fare tutto!
Per questo nasce questa categoria, dove vengono consigliati i locali che offrono senza glutine un pò in tutto il mondo, da New York a Tokyo.

Se volete scrivere per noi una ricetta senza glutine oppure elencarci in un articolo i locali della vostra città e delle vostre vacanze, scriveteci!
Ospitiamo guest post , ovviamente basta seguire delle semplici linee guida per scrivere l’articolo.

Il vostro articolo deve essere di almeno 400 parole, con contenuti interessanti e di qualità.
Deve essere impostato in chiave SEO, ma se ti sei appena approcciato al mondo della scrittura SEO, possiamo tranquillamente aiutarti a redigere un buon articolo.
Basta scriverci una mail a saretta@iriseperiplotravel.com per scegliere insieme l’argomento di cui scrivere nel guest post e le altre info.

Dove trovare il senza glutine durante il vostro viaggio a Tokyo

Durante i nostri viaggi a Tokyo, abbiamo scoperto numerosi posticini che offrono senza glutine, un numero maggiore rispetto a qualche anno fa.76Attraverso approfondite ricerche e esplorazioni culinarie, siamo stati in grado di individuare una varietà di luoghi che accolgono e… Continua a leggere →

Alla scoperta del senza glutine a Budapest

Budapest senza glutine, la pittoresca Perla del Danubio, è celebre per la sua affascinante architettura e le famose acque termali.In questo articolo, esploreremo le delizie senza glutine che la città offre, dalle specialità tradizionali ai piatti internazionali. Preparati per un… Continua a leggere →

I locali dove trovare il senza glutine a Kyoto

Abbiamo deciso di pubblicare una lista dei locali senza glutine a Kyoto per preparare al meglio il viaggio in Giappone!Inizialmente, non avevamo considerato i possibili problemi legati all’alimentazione durante il nostro viaggio in Giappone.Solo in seguito abbiamo scoperto che la… Continua a leggere →

Malaga senza glutine, il sin gluten nella città andalusa

Malaga, la capitale della Costa del Sol e una delle città più belle dell’Andalusia insieme a Siviglia, è un ottimo luogo per chi segue una dieta senza glutine. In tutta la Spagna, è facile trovare prodotti e locali che offrono… Continua a leggere →

Senza Glutine a Berlino, locali e hotel dove trovarlo

Siamo stati a Berlino per esplorare le sue bellezze storiche, e abbiamo cercato dei posti dove mangiare senza glutine nel centro della città.Anche se i locali senza glutine non sono così diffusi come in altre città, abbiamo comunque trovato alcuni… Continua a leggere →

Salerno senza glutine, i locali dove trovarlo!

L’articolo informativo sui locali che offrono opzioni senza glutine nella splendida Salerno è finalmente disponibile!Vogliamo esprimere la nostra gratitudine a Fabiola di Bibi gluten free, che ha gentilmente scritto questo articolo per noi. Ora, diamo la parola a Fabiola per… Continua a leggere →

Venezia senza glutine, ecco i locali dove trovarlo

Meravigliosa Venezia, una destinazione da visitare almeno una volta nella vita, e per noi celiaci possiamo goderci pasti senza glutine.In questo articolo, elenchiamo i locali più noti e rinomati che offrono opzioni senza glutine e sono informati dall’AIC (Associazione Italiana… Continua a leggere →

Torino senza glutine, i locali per ogni pasto!

Torino è una città incantevole da visitare, e fortunatamente non mancano locali che offrono soluzioni senza glutine per i visitatori celiaci! Se siete alla ricerca di consigli affidabili su dove gustare deliziosi pasti senza glutine a Torino, vi consigliamo di… Continua a leggere →

Verona Senza Glutine, i locali dove trovarlo

Durante il nostro soggiorno a Verona, una delle prime priorità è stata trovare ristoranti che offrissero opzioni senza glutine. Così, abbiamo pensato di compilare una lista per tutti i celiaci che desiderano visitare la città, garantendo loro la possibilità di… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Salghero Traveler — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑